Quantcast
Channel: Luceonline » LOL in immagini
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Facciamo luce sul design

$
0
0

FACCIAMO LUCE SUL DESIGN

Alla Milan Design Week, il percorso Lighting Experience Design

promosso da Assodel unisce tecnologia, innovazione e design

Milano, 23 marzo 2015 – Tra luce e design, tra tecnologia e creatività: un’esperienza ai confini

della Milan Design Week per sperimentare, toccare e vivere in prima persona l’innovazione dei

LED e della domotica e la loro proiezione nel mondo del design.

È la sfida lanciata da L.E.D. – Lighting Experience Design, il progetto promosso da Assodel

(Associazione Italiana Distretti Elettronici) e da LedLab (il network del Solid State Lighting) in

collaborazione con il TID (The Interior Design) all’interno del distretto di Ventura Lambrate.

Con l’obiettivo di valorizzare il design e di promuovere una corretta cultura della luce, Lighting

Experience Design propone un percorso unico nel suo genere, realizzato tramite installazioni

luminose ed esposizioni di oggetti di design e ideato per far vivere al visitatore un’esperienza

coinvolgente tra luce e innovazione, alla ricerca di nuove soluzioni.

Alcune installazioni rappresenteranno il fulcro del percorso:

- LED mirror: un wall di luce interattiva, in cui ogni parte sembra prendere vita

- I light music: l’applicazione intelligente basata sulla tecnologia Li-Fi per trasmettere dati e

ascoltare musica attraverso l’illuminazione, gestibile tramite App dedicata

- I light art: tra quadri e opere d’arte, l’installazione luminosa ricreerà la sala di un museo

- I light food: un gioco di luci in cui cibo e prodotti di design saranno protagonisti

Oltre alle installazioni, sarà realizzata un’area dedicata in cui, attraverso un raffinato gioco di luci

e ombre, i prodotti di design verranno messi in risalto da corpi illuminanti speciali. Un’area “Chase

the light” dove luce e ombre creeranno delle texture luminose sulle pareti circostanti, per avvolgere

il visitatore in un’atmosfera esclusiva. In quest’area saranno esposti i prodotti di alcuni designer,

tra cui Erika Bergström, Simone Cappellanti, Paul Eikelenboom, João Moura, Eva Munarin, Anacleto

Spazzapan, Studio Magno Design, Hugo van der Kallen, Tonis Vellama, Stefano Zanaboni.

L’esposizione si svolgerà dal 14 al 19 aprile 2015 – ogni giorno dalle 10 alle 20 – presso la sede Assodel

in Via Console Flaminio 19.

Sono partner dell’iniziativa: AAG Stucchi, Cooledge, Domotica Labs, Durable, Ecolamp

K-Blue, Reggiani Illuminazione, Rold Lighting, Verbatim

Ufficio Stampa:

Laura Baronchelli

l.baronchelli@tecnoimprese.it

Ventura Lambrate: curated exhibition areas in an area of 13,000 sqm, with some 80,000 visitors, dedicated to

present International designers and emerging talents.

Assodel: the Italian Association of Electronics Clusters is, since 1984, the reference point of the electronics

industry. Assodel main activitiy is to train and inform all the companies that take part to the development of

electronics and smart lighting.

LedLab: the Italian network dedicated to professionals and LED lighting solutions. To spread out the culture

of light and to become a priviledged meeting point for those who design, manufacture or apply in the LED

lighting sector.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Trending Articles